Secondo l’OMS si intende qualsiasi deficit di capacità funzionali (come conseguenza diretta di una menomazione o come reazione psicologica ad una menomazione) , reversibile o irreversibile con conseguente restrizione o incapacità a svolgere un’attività rispetto a ciò che è considerata la norma, pertanto il soggetto è meno autonomo nello svolgere le attività quotidiane e spesso in condizioni di svantaggio nel partecipare alla vita sociale (handicap)
E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione (comma 1).
Qualora la minorazione, singola o plurima, abbia ridotto l’autonomia personale, correlata all’età, in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente continuativo Globale nella sfera individuale o in quella di relazione, la situazione assume connotazione di gravità (comma 3).